


BIBLIOTECA DEL LUPO - Traversella (TO)
Nuova sede della libreria di montagna ad energia solare
http://www.wutel.net/bibliotecadellupo2
___________________________________________________

La "Biblioteca Del Lupo" di Traversella (TO),
quando si è
trasferita nei nuovi locali, sempre ubicati in centro al paese, ha
voluto mantenere la propria indipendenza energetica, trasferendo nella
nuova sede anche l'impianto fotovoltaico autonomo per l'illuminazione
dei locali e per la gestione delle altre attività (es. funzionamento e ricarica
del computer portatile, dei telefoni cellulari e di altre piccole
apparecchiature elettroniche).
Attualmente, è stato installato ad una delle finestre della biblioteca
il primo pannello fotovoltaico da 50Watt di potenza, a cui se ne
potranno comunque aggiungere in futuro altri (di analoga potenza), da
posizionare alle altre
finestre, in modo da poter così aumentare complessivamente la potenza
elettrica fornita all'impianto fotovoltaico autonomo.

(Pannello nr. 1 da 50Watt di potenza)
Benché la nuova sede della Biblioteca Del Lupo sia
anche allacciata alla rete elettrica nazionale, questa risorsa elettrica
verrà utilizzata soltanto come eventuale riserva di emergenza
di energia, visto che attualmente è stato possibile installare soltanto
un pannello fotovoltaico. L'attuale impianto fotovoltaico
autonomo a batteria, permette comunque di avere tutta l'energia elettrica
necessaria per l'illuminazione del locale principale della biblioteca.
L'indipendenza
energetica della biblioteca, avviene grazie alla centralina fotovoltaica
wutel E.L.F.O. "wRD-800S",
in grado di fornire, grazie all'energia solare fotovoltaica, sia energia
elettrica a bassa tensione 12Volt, che quella a 5Volt USB per la
ricarica dei telefoni cellulari, nonché due prese a 220Volt, utilizzate per l'alimentazione di piccole
apparecchiature elettriche (es. mini-proiettore, computer portatile, monitor, ecc.)
e per l'illuminazione dei locali, tramite faretti con lampadine LED.
(Centralina fotovoltaica wutel E.L.F.O. mod. WRD-800S)
Faretti a LED (funzionanti a 220Volt), utilizzati per l'illuminazione
del locale espositivo della biblioteca:





Sempre grazie alla disponibilità dei fondatori della biblioteca, nel voler partecipare in prima persona
alla diffusione di idee e soluzioni a energia solare, per poter rendere
disponibile a tutti, energia elettrica libera, pulita e gratuita in
qualsiasi parte del mondo, anche nella
nuova sede è stato approntato all'interno dei locali della biblioteca, un "info-point"
permanente, dove poter vedere dal vero e chiedere tutte le informazioni
d'interesse sull'energia solare, sui
corsi formativi e sui kit fotovoltaici
portatili del "Progetto
E.L.F.O.".

(kit fotovoltaico portatile wutel E.L.F.O. mod. "bcf1224")
Le centraline e le valigette fotovoltaiche
del progetto "E.L.F.O.", fanno infatti
anche parte di piccoli progetti di
cooperazione internazionale, per il supporto e l'aiuto alle persone e alle popolazioni che
sono ancora completamente prive di energia elettrica, oppure che hanno
subito interruzioni o danni alla rete di distribuzione
elettrica del proprio paese a causa di eventi bellici, economici o per calamità naturali.
Per chi volesse saperne di più sulle centraline fotovoltaiche e/o sulle
iniziative del progetto "E.L.F.O.", è anche possibile inviare una
mail al seguente indirizzo di posta elettronica:
wutel@live.it
oppure cliccare sul seguente link:
http://www.wutel.net/coopint
Per avere maggiori informazioni sulle attività e sulle
iniziative culturali della "Biblioteca Del Lupo", sui giorni e
sugli orari di apertura, è possibile consultare direttamente la
loro pagina Web al seguente link:
https://bibliotecadellupo.it
oppure la pagina Instagram al seguente link:
https://www.instagram.com/bibliotecadellupo/

Per altri articoli sulla "Biblioteca del Lupo", clicca i seguenti link:
https://everydaylife.it/la-biblioteca-del-lupo/
http://www.wutel.net/bibliotecadellupo
|